Attualmente, più di 2,2 miliardi di persone utilizzano Facebook e ciò ci fa capire come questo social permetta di raggiungere un pubblico globale dimostrandosi una piattaforma chiave per il marketing. Vediamo insieme 5 trucchi indispensabili per migliorare la pubblicità su Facebook ottenendo i risultati desiderati.
Sperimenta con il pubblico target
Inizia con un pubblico ristretto e poi amplialo progressivamente aggiungendo una categoria di interesse alla volta.
Per esempio, potresti iniziare con un pubblico interessato nello specifico ai “tour enogastronomici del Piemonte” e poi ampliarlo dopo alcune settimane aggiungendo “degustazione di vini”, “cibo e vino” e così via. In questo modo, potrai capire sempre meglio come l’espansione del pubblico di destinazione influenzi i risultati che ottieni dalla pubblicità su Facebook.
Puoi anche utilizzare il targeting per pubblico per creare annunci differenti in base a chi ti rivolgi: ad esempio, puoi rivolgerti a coloro che sono già tuoi clienti in modo diverso rispetto a quelli che non hanno mai sentito parlare della tua attività o offrire promozioni basate sul tipo di relazione esistente tra il pubblico e la tua attività.
Utilizza il Pixel di Facebook
Il pixel di Facebook è una piccola parte di codice che può avere un grande impatto sulla tua campagna pubblicitaria.
Una volta inserito il codice nel tuo sito web, ti consentirà di monitorare le conversioni, effettuare il remarketing verso le persone che hanno visualizzato un prodotto sul tuo sito web e creare segmenti di pubblico simili.
Anche se non sei ancora pronto per impegnarti in alcune delle strategie più avanzate che puoi implementare grazie al Pixel, dovresti installarlo ora: in questo modo avrai a disposizione dati di monitoraggio e remarketing utili per iniziare a ottimizzare gli annunci.
Usa foto e video di qualità
Un copy scritto bene è importante, certo, ma le immagini e/o i video sono ciò che catturerà l’attenzione degli spettatori e potrà fare la differenza.
Se vendi un prodotto, Facebook stesso ti consiglia di provare a utilizzare le foto che mostrano le persone che beneficiano del tuo prodotto piuttosto che un’immagine del solo prodotto.
Traccia e ottimizza le prestazioni
Monitora attentamente il rendimento delle tue campagne nella dashboard di Facebook Ads Manager.
Se hai appena iniziato, potrebbe essere sensato pubblicare diversi annunci con piccoli segmenti di pubblico e budget. Una volta stabilito il tipo di annuncio che performa meglio, utilizza quest’ultimo come campagna principale.
Fai continui test
Ogni volta che provi qualcosa di nuovo, dovresti testarlo in relazione ai tuoi annunci precedenti in modo da vedere se stai apportando miglioramenti alle metriche che contano di più per te.