Perché è importante fare video per la tua attività

Our Blog
Perche è importante fare video online - DNACreativeAgency

Tra Immagini, testi e video quest’ultimo è sicuramente il contenuto di maggiore successo. E sai perché? Il cervello processa i video circa 60.000 volte più rapidamente dei testi e 30.000 più delle immagini. Non solo, questo tipo di contenuto è la combinazione perfetta di informazioni, immagini e parole. I video sono in grado di suscitare emozioni e vicinanza facilitando la condivisione. Scopriamo quindi perchè è importante fare video per la tua attività e come usarli strategicamente.

Perché è importante fare video?

I video hanno grande successo sul web per diversi motivi. Uno di questi è lo sforzo cognitivo.

  1. Le persone tendono ad evitare azioni che conducano a sforzi importanti. Il video riesce a sintetizzare le informazioni e a permettere una fruizione immediata ed efficace. Sappiamo che il web è il luogo per eccellenza della velocità.
  2. Colgono efficacemente l’attenzione dell’utente. L’immagine in movimento, magari con musica oppure con uno speech, attira la curiosità e l’interesse dell’utente più di un testo. Non solo, la carica emozionale del video non è pari a nessun altro contenuto. Essi si basano principalmente sul potere della narrazione grazie al quale si attivano sentimenti come l’empatia e l’immedesimazione. Le storie sono un ottimo modo per costruire legami e fiducia.

I video nella tua strategia di content marketing

Inviare un messaggio via web è come aggiungere una goccia d’acqua al mare, si disperde in fretta e senza lasciare il segno. Nella comunicazione digitale, e social soprattutto, quello che conta è personalizzare il messaggio. Fai vedere chi sei, il posto in cui lavori, i tuoi collaboratori. Mettici la faccia! Instaurare rapporti umani e personali è uno dei modi più efficaci per trasmettere fiducia ai clienti. In questo modo renderai unico il tuo messaggio. Risulterai molto più empatico con il pubblico che usufruirà dei tuoi contenuti e avrai più possibilità di farlo fidelizzare.
I video possono giocare un ruolo importante nella trasformazione di un contatto da semplice lead a cliente. Sono fondamentali, soprattutto lato social, per creare brand-awareness. La brand awareness è la conoscenza del brand, la sua riconoscibilità e la sua capacità di creare valore e di conseguenza fidelizzazione. Utilizza quindi i video per dimostrare di avere la massima competenza in ciò che fai. Esponi esempi di successo, case history, e fai parlare i tuoi clienti soddisfatti. Raccontare buone testimonianze è un utile strumento di brand awareness.

Il video è uno strumento versatile e universale

Il video è un contenuto altamente condivisibile. Pensa che il numero di video prodotti giornalmente su Instagram è quadruplicato negli ultimi cinque anni e gli utenti YouTube guardano ogni giorno oltre un miliardo di ore di contenuti. Ecco perché è importante puntare su una strategia di video che, attraverso l’utilizzo dei social, potranno raggiungere un pubblico vastissimo e ben targettizzato. La facilità di condivisione di questo tipo di contenuto e il coinvolgimento che riuscirai ad ottenere, ti permetteranno di raggiungere migliaia di contatti in pochissimo tempo. Non solo, il video è uno strumento estremamente versatile. Se in questo momento l’idea di investire ti spaventa, pensa che realizzarne uno solo ti permetterà di utilizzarlo su tantissimi canali. Potrai usarlo come presentazione sul sito, in una storia sui social, potrai estrarre alcune parti per creare delle GIF o delle brevissime clip. Se hai una newsletter non esitare a inserirlo e magari a rimandare ai canali social per vederlo integralmente. Il video, poi, potrà essere montato ogni volta diversamente per inviare un messaggio diverso.

Come realizzare un video di successo

Abbiamo già detto che un video veramente di successo è quello in cui tu e la tua azienda siete protagonisti. Il cliente vuole vederti in faccia e sentirti parlare. Abbiamo anche già accennato al potere evocativo delle immagini in movimento, con musica in sottofondo e un montaggio coinvolgente. L’aspetto emotivo è infatti una leva importantissima nell’uso strategico del video.

Non dimenticare però che l’obiettivo è suscitare interesse e curiosità e dare agli utenti tutte le informazioni necessarie in poco tempo e in maniera efficace.

È per questo che molti video utilizzano sottotitoli che aiutano a comprendere e schematizzare il contenuto. Se si sta recitando una lista, per esempio, è utile inserire una sorta di elenco puntato in fase di montaggio con le parole chiave in evidenza. Si tratta di un modo efficace per riuscire a “bloccare” nella testa dell’utente le informazioni. Il contenuto video, infatti, soprattutto se molto lungo o focalizzato su un argomento specialistico, può essere difficile da seguire. Molto utile poi, lato social, è l’inserimento di sottotitoli che consentano la fruizione del contenuto anche senza audio.

Un recente studio condotto da Facebook ha dimostrato che l’80 % degli utenti del social network reagisce negativamente ai video con riproduzione automatica dell’audio. Pensaci, sarà capitato spesso anche a te di fruire di contenuti video sui luoghi di lavoro o a letto, mentre magari gli altri dormono, e di essere disturbato dal volume! Realizzare un video di successo però sottintende sempre ad un elemento: avere una buona storia da raccontare.

Storytelling e video

Perché è importante fare video, ormai lo avrai capito, si tratta di uno strumento molto potente, se ben confezionato. È un ottimo modo per raccontare la storia del brand, per comunicare i propri valori, gli obiettivi e costruire relazioni solide con i clienti. Lo storytelling è utile per rendere un video corporate leggero, efficace ed emozionale; facilitando la comprensione del messaggio da parte dell’utente.

Il racconto deve dunque:

  • Cogliere l’attenzione del tuo target
  • Veicolare il messaggio che la storia vuole trasmettere
  • Stimolare un desiderio nello spettatore.

Un desiderio che deve condurlo a rispondere alla nostra CTA. Ne abbiamo già parlato nei nostri post, la call to action è l’azione che vogliamo far compiere al potenziale cliente. Alla fine del nostro video sarà importante invitare il cliente a visitare il sito, scaricare un e-book, iscriversi ad una newsletter, interagire con il nostro contenuto, etc. A compiere cioè un’azione, è la CTA che rende strategico il contenuto.  Vuoi sapere come fare? Scrivici per avere qualche dritta!

Esempi pratici: Via libera a tutorial, video animati e serie

Detto ciò, affidati ad un professionista e libera la tua fantasia. Sono tanti i tipi di video che puoi realizzare. Se ti occupi di cura della persona, via libera a tutorial in cui mostri come utilizzare i tuoi prodotti. Se sei un commercialista usa i video per semplificare il “burocratese” e spiega i tecnicismi. Se invece ti occupi di prodotti legati alla famiglia, sperimenta l’ideazione di un personaggio che possa dare vita ad una serie. Non farai colpo solo sui più piccoli ma anche leva sulla nostalgia dei più grandi.

Siamo abituati a conoscere il mondo attraverso la narrazione di storie, sin da bambini, rendi anche la tua azienda una bella storia da raccontare!

 

 

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *