Cos’è e come creare una landing page efficace

landing page

Cos’è e come creare una landing page efficace

Quando si crea una strategia di marketing online, un tassello fondamentale è rappresentato dalla landing page. Vediamo insieme in questo articolo come creare una landing page efficace e che ci permette di acquisire nuovi clienti.

 

landing page

 

Landing Page

La landing page (ovvero pagina di atterraggio) è una pagina web in cui potete richiedere al visitatore un suo contatto attraverso un form.

Questo per poterlo poi convertire in lead (ovvero potenziale acquirente di un vostro prodotto o servizio).

Nell’inbound marketing (la tipologia di marketing per cui sono i clienti a trovare voi e non viceversa) la landing si pone al secondo step: infatti, dopo la fase in cui si attraggono i visitatori verso un sito web, arriva il fondamentale passaggio di convertire questi visitatori in contatti.

Ed ecco allora che entra in gioco la landing con all’interno un form per ottenere i dati degli utenti.

Ma attenzione: per ottenere, prima si deve dare.

È imprescindibile offrire al visitatore una contropartita utile, interessante e di valore: ad esempio, guide, video, ebook che forniscano un reale beneficio.

 

landing page

 

Possono esserci due tipi di landing:

Nel primo caso potete intercettare utenti interessati a un determinato argomento e fornire loro informazioni utili e di qualità in cambio di un loro contatto, di solito nome ed email per iniziare.

Grazie a questo primo contatto, potrete “nutrire” la relazione con l’utente (ad esempio grazie all’email marketing) e creare un processo di formazione riguardante i vostri servizi che andrà a legare a voi l’utente fino a quando non sarà pronto per acquistare.

Oppure potete realizzare una landing dedicata a quegli utenti che hanno un bisogno specifico fornendo loro la soluzione.

In questo caso, andrete a parlare alle persone che sono già propense ad acquistare e potrete indirizzarle a una richiesta di preventivo o direttamente all’acquisto.

 

Come rendere efficace una landing

 

landing page

 

La landing page deve essere semplice e intuitiva.

Non strafate: non create una pagina “dispersiva”, l’utente non deve trovare “distrazioni” che lo portino ad uscire dalla landing.

Dovete offrire valore: in cambio dei dati del’utente, dovete offrirgli qualcosa che gli interessi come, ad esempio, guide, video o ebook informativi, una consulenza gratuita… Insomma, un contenuto educativo, utile e di qualità.

Viva la sintesi: niente landing articolate, lunghe, “ripiene” di parole. Puntate sulla chiarezza e la sintesi.

Sì alla condivisione: aggiungete la possibilità di condividere il link alla landing page in modo da poter raggiungere anche il pubblico dei vostri utenti.

 

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. L'email ed il nome sono obbligatori.