Come diventare un marketer di successo

Come diventare un marketer di successo

Come diventare un marketer di successo

Chi è il marketer? Si tratta di una figura professionale molto richiesta dalle aziende negli ultimi anni. Come la parola stessa suggerisce, è certamente un professionista che opera nel settore marketing. Ma di cosa si occupa esattamente? Sicuramente ne avrai sentito parlare sul web e forse la sua figura ti avrà incuriosito. In questo post proviamo a stilare la sua carta di identità. Leggiamo insieme quali sono le competenze chiave di questa figura e come diventare un marketer di successo.

Cosa fa un marketer?

Detto anche digital marketer, questo professionista studia e realizza la strategia digitale completa di  un’azienda. Egli lavora in team con Social Media Manager, esperti SEO e SEM, sviluppatori e specialisti del web. Il suo ruolo fondamentale è quello di coordinare e dirigere tutte le operazioni di un progetto di web marketing. Perché le aziende si rivolgono a lui? Realtà aziendali che intendono incrementare le vendite, il traffico sul sito o la propria brand awareness, devono necessariamente affidarsi ad un esperto che possa guidarle in questo processo. Il marketer definisce il mercato di riferimento e la mission aziendale. Effettua un’analisi di mercato e, dopo averla studiata, progetta un piano comunicativo. Egli è in grado di definire gli investimenti da attuare, i mezzi da mettere in campo e i canali da attivare per portare al successo un progetto online. Di conseguenza, sarà il marketer a determinare anche le figure professionali necessarie alla sua strategia.

Come diventare un marketer di successo

Studio, studio, studio. Diventare digital marketer significa conoscere perfettamente il mondo digitale ed essere sempre aggiornati sulle ultime tendenze, seguendo blog di settore ed altri professionisti. Uno degli aspetti salienti di questa figura è la sua capacità di analisi, è dunque fondamentale conoscere strumenti come Analytics o Adwords e tutti quei software di supporto per le analisi e lo studio dei progetti di web marketing.  Una buona analisi, infatti, è la base imprescindibile per una strategia di web marketing veramente efficace. Esistono corsi on line e master da poter seguire per acquisire queste competenze, oltre allo studio individuale su manuali o siti specializzati. Il ventaglio di competenze di questa figura è ampio per cui possiamo sicuramente definirla una figura multidisciplinare. Diventare un esperto marketer significa saper usare gli strumenti di internet, saper creare contenuti, conoscere le strategie di posizionamento, i social e le campagne di adv. Molto si impara sul campo o da altri esperti ma è imprescindibile la formazione e l’aggiornamento continuo. Vediamo quali sono nello specifico le 5 skills chiave e come diventare un marketer di successo.

1.      Avere spirito di iniziativa

Avere spirito di iniziativa significa saper tradurre le idee in azione. Un marketer che voglia definirsi tale deve assolutamente essere dotato di questa capacità. Ne consegue un’indole creativa, l’essere portati all’innovazione e il sapersi assumere dei rischi. Da questo mix emerge la capacità di pianificare e gestire progetti per raggiungere obiettivi. Va da sé che, in base a ciò di cui abbiamo sin ora parlato, il marketer di successo deve avere questa competenza.  Solo in questo modo potrà acquisire consapevolezza del contesto in cui lavora e, di conseguenza, anche delle opportunità che esso gli offre.

2.      Capacità di coordinamento

Avere capacità di leadership è importante per un digital marketer. Egli è il responsabile del progetto, deve perciò saper guidare con sapienza le varie figure coinvolte. Non solo è necessario che conosca i vari settori e le materie che compongono la sua strategia, ma anche avere capacità di coordinamento delle persone. Questo implica, quindi, un atteggiamento propositivo e diplomatico che gli consenta di interfacciarsi con persone diverse, evitando scontri e fraintendimenti e facilitando la collaborazione. Avere a che fare con professionisti diversi non è semplice per cui una delle skill di un marketer di successo è sicuramente la capacità di pianificare le fasi progettuali in modo da facilitare il lavoro in team.

3.       Competenze informatiche

Abbiamo già detto che il marketer è una figura un po’ tecnica e un po’ creativa. Al digital marketer non possono mancare le fondamentali conoscenze informatiche. Deve avere nozioni di sviluppo e linguaggi di programmazione (anche se non specifiche). E tra gli acronimi che deve certamente conoscere ci sono i CMS e i CRM. Un sistema CRM aiuta le aziende a rimanere in contatto con i clienti, a semplificare i processi e a migliorare la redditività. Ogni marketer dovrebbe adottarne uno. Un content management system, in acronimo CMS, è invece uno strumento software, installato su un server web, per creare siti e blog. Abbiamo già anticipato che sono strumenti fondamentali di un digital strategist i programmi di analisi e le principali tecniche di posizionamento sui motori di ricerca.

4.      Competenze economiche e linguistiche

Come diventare un marketer di successo senza competenze economiche? Se abbiamo già accennato alle sue ottime capacità di analisi, dobbiamo aggiungere che deve conoscere elementi di statistica, saper strutturare ricerche di mercato e definire budget, conoscere i canali di distribuzione commerciale e le tecniche di vendita. A completare il profilo c’è la conoscenza delle lingue straniere, in particolare dell’inglese. Si tratta infatti di una professione dove è altissima la presenza di termini anglosassoni. Non solo, molti esperti in materia scrivono in inglese sui loro siti o manuali che raramente sono tradotti anche in italiano.

5.      Curiosità

Un marketer di successo deve essere soprattutto curioso. Abbiamo “curiosità” quando c’è una ricerca attiva di nuovi dati e informazioni, dicono gli scienziati. La curiosità implica lo studio e l’esplorazione di ciò che è nuovo o diverso. Le competenze richieste nel campo del marketing e dell’industria digitale richiedono proprio l’acquisizione di nuove capacità e l’uso di nuovi strumenti. Questi ultimi, poi, sono in continua evoluzione per cui si tratta di una professione in cui non è possibile smettere di studiare. La curiosità e la passione per questo lavoro sono importanti poiché garantiscono un approfondimento e un aggiornamento continuo.

Affidarsi a un marketer per avere successo

Perché è fondamentale affidarsi ad un bravo marketer per la propria strategia web? Perché fare marketing non significa solo ottimizzare la situazione attuale, ma pensare strategicamente a come migliorarla in futuro. Il marketer fa proprio questo, è colui il quale immagina e studia scenari futuri e strategie lungimiranti. Il marketer di oggi, grazie alle sue conoscenze e alla sua capacità di prevedere l’andamento del mercato, adotta le giuste strategie per lo sviluppo di un’azienda. La sua visione ampia e completa è una fonte importantissima dalla quale attingere per poter sviluppare nel tempo il proprio business. Si sa che il  settore del marketing digitale è in rapida evoluzione, un esperto marketer può essere utile per cogliere al volo le nuove tendenze. Ma bisogna scegliere bene perché non è sufficiente arrivare primi ma farlo meglio degli altri!

Vuoi parlare con i nostri digital marketer della tua azienda? O vuoi altre informazioni su questa figura? Noi siamo a tua disposizione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. L'email ed il nome sono obbligatori.