Instagram: 5 segreti per usare gli hashtag per il tuo business

hashtag

Instagram: 5 segreti per usare gli hashtag per il tuo business

Instagram, con i suoi 900 milioni di utenti attivi al mese (9 milioni in Italia), è una grande opportunità per le aziende che possono entrare in contatto con i potenziali clienti e proporre i propri prodotti e/o servizi a un pubblico mirato e interessato senza spendere una fortuna in pubblicità a pagamento.

Oggi parliamo degli hastag. Gli hashtag aiutano i post a raggiungere il pubblico in target, ad attrarre followers di una specifica nicchia, aumentare il coinvolgimento e sviluppare un’immagine di brand più positiva e riconoscibile.

Vediamo insieme 5 consigli per ottenere il meglio dagli hastag su Instagram per il business.

 

Mantieni gli hastag organizzati

Per creare un sistema di hashtag efficiente, puoi utilizzare Excel o uno strumento di analisi per Instagram.

Se scegli un foglio Excel, dovrai tenere traccia manualmente di quali hashtag utilizzi, con quale frequenza e quali sono correlati ai tuoi post più popolari.

In questo modo, nel corso del tempo, potrai vedere le relazioni tra alcuni hashtag e i tuoi post più popolari e questo ti aiuterà a decidere quali hashtag funzionano meglio per il tuo brand.

Per quanto riguarda gli strumenti di analisi, potresti prendere in considerazione uno strumento come Iconosquare, che memorizza automaticamente gli hashtag principali e fornisce report su quali hashtag raggiungono il maggior numero di persone.

 

Usa hastag specifici

Gli hashtag a volume ridotto sono migliori per il tuo brand, per due motivi: in primo luogo, puoi competere in un’area più ristretta e davvero specifica per la tua nicchia e il prodotto/servizio che proponi.

In secondo luogo, gli utenti che cercano un prodotto/servizio in particolare ed entrano in contatto con la tua attività grazie a un hashtag specifico, sono più predisposti e soddisfatti della loro ricerca.

Mantenere quindi un hashtag vicino agli interessi del tuo brand è di grande aiuto. Cerca pertanto di usare gli hashtag su misura per un argomento specifico e poi ridurlo ulteriormente – ad esempio, invece di utilizzare l’hashtag generale #marketing potresti usare #SEOTips se il tuo post di marketing è incentrato sulla SEO.

 

Crea un hashtag dedicato al tuo brand

Su Instagram puoi creare un hashtag che rappresenti la tua attività.

L’hashtag, per funzionare, deve essere divertente, intelligente o almeno memorabile.

L’hashtag dedicato al tuo brand può essere particolarmente utile per promuovere un nuovo prodotto, un evento imminente o anche solo per ispirare le persone e invitarle a postare fotografie mentre stanno utilizzando, ad esempio, il tuo prodotto.

 

Fai una ricerca sugli hashtag che gli utenti utilizzano

Un modo semplice per conoscere gli hashtag migliori da utilizzare per la tua specifica attività è creare un elenco dei tuoi follower o concorrenti e ricercare gli hashtag che usano di più per le loro foto.

Questa ricerca può rivelarsi utile anche per individuare quali sono i profili più influenti nel tuo settore (gli influencer) con cui potresti pensare di instaurare una collaborazione per ottenere maggiore visibilità.

 

Testa hashtag correlati

Quando digiti un hashtag nella barra di ricerca di Instagram, Instagram mostra gli hashtag correlati nel menu a scorrimento.

Questo è un modo davvero semplice ma utile per creare una lista più corposa di hashtag da testare.

 

 

Se hai ulteriori domande e curiosità sull’utilizzo degli hashtag in particolare per il business, non esitare a contattarci!

 

 

Condividi l'articolo

Un pensiero su “Instagram: 5 segreti per usare gli hashtag per il tuo business

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. L'email ed il nome sono obbligatori.